Associazione Gioconda
  • La Gioconda
  • Chi siamo
  • Attività
    • Disegno e Pittura
    • Attività artistiche
    • Organizzazione eventi
  • Programmi annuali
  • Artisti
  • Contatti
  • Blog
  • Concorso Rosso Ciliegia 2022
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Tutti i colori della Monna Lisa

Di Valeria Menichini

I ricercatori della Lumiere Technology, un’azienda francese specializzata nell’analisi digitale di opere d’arte, hanno rivelato che Leonardo da Vinci ha usato colori ben più vivaci e luminosi di quelli che possiamo osservare oggi. Vediamo cosa ha rivelato il loro lavoro.

Analisi scientifica Monna Lisa

L’ analisi scientifica contactless di Mona Lisa è stata effettuata dal laboratorio francese con CRISATEL. La fotocamera inventata da Pascal Cotte è la prima fotocamera multispettrale, ipersensibile e ad alta risoluzione al mondo. Una vera innovazione che permette di raccogliere dati senza toccare il dipinto nella massima sicurezza. La risoluzione è di 240.000.000 pixel e fornisce più di 3 miliardi di misurazioni scientifiche.

CRISATEL esegue la scansione del dipinto ad altissima risoluzione e procede a 13 passaggi.
Ogni passaggio corrisponde a uno spettro luminoso molto specifico.
Una volta digitalizzato, inizia un grande lavoro di analisi e ricerca.
Il processo di analisi scientifica attraverso l’elaborazione digitale è appena iniziato.

Analisi dei dati digitali

L’analisi dei dati raccolti da CRISATEL, la fotocamera multispettrale, permette:

  • Riconoscere i pigmenti utilizzati sul dipinto. Si tratta di un passo importante, infatti, i pittori usavano tale minerale o tale pianta per creare un colore, a seconda del loro tempo e della loro area. È quindi importante collocare il dipinto in un corpus di pigmenti cronologici e geolocalizzati.
  • L’analisi delle basse frequenze (infrarossi) e delle alte frequenze (ultravioletti) fornisce indicazioni molto preziose ed evidenzia ciò che è invisibile all’occhio umano.
  • L’analisi incrociata dei dati mette in evidenza i disegni sottostanti.

La Monna Lisa è stata dapprima fotografata con CRISATEL ricavando dati digitali per 13 misure multispettrali al alta risoluzione, dall’UV all’infrarosso, che hanno permesso di isolare lo spettro dei colori in ogni pixel.

È bastato poi rimuovere digitalmente ad ogni scansione, lo spettro della vernice di cui si è potuta calcolare la curva, in modo che appaia virtualmente una Gioconda “sverniciata”, come uscita dalla bottega di Leonardo da Vinci.

Monna Lisa tiene una coperta sulle ginocchia

Nonostante si trovi sulla parte cosiddetta “incompiuta” del dipinto, Monna Lisa reggerebbe sulle ginocchia una coperta il cui materiale appare all’infrarosso diverso dai suoi vestiti, probabilmente si trattava di una pelliccia.

Le dimensioni armoniche

Conosciamo il rigore matematico di Leonardo che rispettava il rettangolo armonico (la diagonale del quadrato compreso nel rettangolo è uguale all’altezza del rettangolo) come “proporzioni divine” essenziali all’armonia di un ritratto.

Data la totale assenza di distorsione della misurazione ottica eseguita dai tecnici francesi le misure hanno riportato una larghezza di 53,2 cm, mentre originariamente doveva essere di 55,5 cm.

La tavola su cui è stata dipinta la Gioconda si è ridotta nel corso dei secoli di 2,3 cm.

Una piccola macchia svelata

L’analisi multispettrale del dipinto ha rivelato una minuscola macchia di minio arancione nel mezzo del cielo, a riempimento di una fessura invisibile. Si tratta di particelle di minio, probabilmente utilizzato a seguito di una manipolazione o di una manutenzione all’epoca in cui l’opera era sprovvista di vetri di protezione.

È possibile un restauro?

La tecnica dello sfumato usata da Leonardo da Vinci, rende pericoloso ogni restauro. Secondo lo specialista francese Jacques Frank , “il tentativo di sverniciare Monna Lisa rischierebbe di intaccare irrimediabilmente il disegno stesso, a rischio di veder sbiadire il suo famoso sorriso, essendo la vernice fusa con i pigmenti fin dall’inizio”.

Per saperne di più: https://lumiere-technology.com/leonard-de-vinci/la-joconde-mona-lisa/

La Gioconda – Creatività e Miglioramento

Per valorizzare creatività e miglioramento come espressione di valori positivi da applicare nei diversi ambiti della vita

Articoli recenti

  • Percezione visiva
  • La Visione
  • Temperatura di Colore
  • Proprietà dei colori
  • Luce e Colore – Presentazione

Rubriche

  • Curiosità d'Arte (4)
  • Di tutti i colori (3)
    • Colore nell'Arte (2)
  • Luce e Colore (24)
  • Miscellanea (1)
  • Trucchi e suggerimenti (1)

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore

Associazione Artistico-Culturale Gioconda

SEDE: Via Ricetto, 17
20078 San Colombano al Lambro (MI)
E-MAIL: ass.gioconda@gmail.com

Informativa sulla privacy

Rubriche

  • Curiosità d'Arte
  • Di tutti i colori
    • Colore nell'Arte
  • Luce e Colore
  • Miscellanea
  • Trucchi e suggerimenti

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore
Realtà ed effetto cromatico
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OK Continua

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica