Gabriele Vailati

Gabriele Vailati

Gabriele nasce a Lodi, si diploma al Liceo Artistico Statale e frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Brera.

Durante l’infanzia, trascorsa sulle rive dell’Adda, e nella sua lunga esperienza presso gli scout coltiva e sviluppa una spiccata sensibilità per la natura e il mondo che la circonda. L’ispirazione di molte sue opere deriva quindi, principalmente dall’osservazione dei paesaggi, dai quali coglie gli aspetti più originali e inquieti. Nell’ultimo periodo la sua attenzione è stata attratta da tutte le aree urbane abbandonate presenti sia nei dintorni di Lodi che in tutta Italia e ciò ha ispirato un ciclo di quadri intitolati “Dismissioni”.

Predilige la scultura in creta realizzando opere di ispirazione precolombiana e il disegno a matita. Quest’ultimo prende vita spontaneamente in un susseguirsi di linee morbide, ombreggiate, giochi di luce, creando lavori complessi e minuziosi. Si cimenta altresì nella pittura ad olio, nella pittura su ceramica e nell’incisione di acqueforti.

Ha esposto le sue opere in varie manifestazioni organizzate dal comune di Lodi, ad Arte Padova, Arte Piacenza, Arte Cremona e al Walking Colors a Londra.

Ha ricevuto un premio nel 2017 come giovane talento all’esposizione Orlando da Ponte a Lodi ed ha presentato il ciclo delle “Dismissioni” in esposizioni personali presso la ex Chiesa dell’Angelo a Lodi e presso la sala Bassano Vaccarini nel castello di San Colombano.