Colore e Luce
Programma per il miglioramento della gestione del Colore
Il colore è una tematica con la quale ognuno di noi ha avuto modo di confrontarsi. La gestione del colore con i software di grafica è abbastanza complessa e non sempre i risultati sono soddisfacenti. Per migliorare le competenze è necessario comprendere in termini specifici e acquisire le conoscenze tecniche sui modelli di colore e spazi colore.
Per chi usa il colore come pigmento, è necessario padroneggiare i colori distinguendoli per cromaticità, livelli di saturazione e valore tonale. Fondamentale è la conoscenza degli schemi armonici di colore e dei tipi di contrasto, nonché la composizione delle tavolozze e delle miscele in base alla tipologia di pigmento utilizzato.
Luce e Colore è un Programma per il miglioramento della gestione del colore.
Il Programma prevede due componenti:
- La componente teorica rappresentata dalla Rubrica Luce e Colore che dà il nome al Programma. Scopo della Rubrica è di mettere il lettore in grado di ottenere ottimi risultati. Potremmo definirla (con un po’ di presunzione) una sorta di guida illustrata che si propone di spiegare il colore in tutti i suoi aspetti.
- La componente pratica rappresentata dal software per PC MAGICOLOR che permette all’utilizzatore di sperimentare e di rendere immediatamente fruibili i suddetti concetti teorici
Rubrica Luce e Colore e MAGICOLOR sono un duplice strumento utile a chi intende migliorare, sperimentando, il proprio approccio all’uso del colore sia nel settore della grafica computerizzata che in quello dei pigmenti su tela o su carta.
Mentre la parte teorica è completamente assolta dalla Rubrica (e con questa l’utilizzatore potrebbe sentirsi soddisfatto) l’implementazione dei concetti teorici è implementata da MAGICOLOR per un riscontro immediato e visivo.
Mentre la Rubrica è disponibile gratuitamente a tutti, per l’uso di MAGICOLOR è richiesto un minimo contributo che sarà utilizzato dalla Gioconda per gli scopi associativi istituzionali.
Rubrica e MAGICOLOR possono essere usati anche separatamente.
A chi è rivolto il Programma Colore e Luce
Il Programma è rivolto a tutti:
- Principianti senza alcuna base teorica
- Utenti mediamente esperti ma desiderosi di approfondire specifiche tematiche
- Utenti esperti che intendono disporre di uno strumento da inserire nel proprio flusso di lavoro
Nota: per coloro che intendo utilizzare MAGICOLOR è richiesta una esperienza minima di Windows