Costruzione della sfera
- Tracciamo sulla superficie della sfera sei paralleli equidistanti, ricavandone sette zone.
- Tracciamo perpendicolarmente da un polo all’altro, dodici meridiani.
- Inscriviamo nei dodici settori equidistanti della fascia equatoriale, così ricavati, i colori puri del disco cromatico a dodici colori.
- Disponiamo nelle zone polari a nord il bianco e a sud il nero.
- Nelle due fasce comprese fra il polo nord e l’equatore, disponiamo 3 toni schiariti dei colori puri equatoriali.
- Nelle due fasce comprese fra il polo sud e l’equatore, disponiamo 3 toni oscurati dei colori puri equatoriali.
Fig.1 – Emisfero dei colori chiari
Fig.2 – Emisfero dei colori scuri
Poiché non è possibile riprodurre una sfera nel piano, mostriamo, rispettivamente:
- La vista dall’alto del polo nord (figura 3)
- La vista dall’alto del polo sud (figura 4)
- I due prospetti laterali della sfera cromatica (figure 4 e 5)
Fig.3 – Vista dall’alto dell’emisfero dei colori chiari
Fig.3 – Vista dall’alto dell’emisfero dei colori scuri
Fig.3 – Prospetto laterale dei colori caldi
Fig.4 -Prospetto laterale dei colori freddi
Nella sfera cromatica abbiamo 5 principali direzioni per accordare fra di loro due colori opposti.
Per esempio. se si vogliono giustapporre due complementari – diciamo Arancio e Blu – e si cercano dei toni che facciano da intermediari, si localizzano anzitutto i due colori sulla sfera, e si procede:
- lungo la linea equatoriale ( cioè in direzione orizzontale) oppure
- lungo il meridiano (cioè in direzione verticale) oppure
- lungo il diametro della sfera (cioè diagonalmente)
Nel caso 1 (linea equatoriale) possiamo procedere:
- attraverso il rosso e il viola oppure in senso contrario
- attraverso il giallo e il verde
Nel caso 2 (linea meridiana) possiamo procedere:
- attraverso l’Arancio chiaro, il Bianco, il Blu chiaro oppure in senso contrario
- attraverso l’Arancio scuro, il Nero, il Blu scuro
Nel caso 3 (Lungo il diametro della sfera), possiamo procedere attraverso il grigio e i composti dell’arancio e del blu, cioè:
- grigio Arancio, Grigio, grigio Blu