Associazione Gioconda
  • La Gioconda
  • Chi siamo
  • Attività
    • Disegno e Pittura
    • Attività artistiche
    • Organizzazione eventi
  • Programmi annuali
  • Artisti
  • Contatti
  • Blog
  • Concorso Rosso Ciliegia 2022
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Il colore dell’acqua

di Valeria Menichini

Bibliografia: Color and Light – A guide for the Realist Painter, James Gurney, ed. Andrews McMeel Publishing, 2010

Uno dei tanti libri consigliati a chi vuole approfondire i temi della luce e del colore è sicuramente “Color and Light – A guide for the Realist Painter” di James Gurney, l’autore di Dinotopia un libro illustrato per bambini diventato poi una mini serie televisiva.

Purtroppo, non esiste una versione italiana, così vorrei provare a riassumere in una serie di articoli qualche capitolo di questo libro, che illustra alcune tecniche pittoriche, ma soprattutto insegna ad osservare i colori e la luce, o meglio le luci che ci circondano. Ma va oltre, analizzando opere famose si sofferma sui particolari, sulle atmosfere e sulle tecniche che gli artisti hanno saputo cogliere e usare.

E allora tuffiamoci direttamente nel capitolo dedicato ai colori sott’acqua.

L’acqua filtra selettivamente i colori della luce che l’attraversa, il rosso viene assorbito già ad una trentina di centimetri, mentre il giallo e l’arancio scompaiono a circa un metro dalla superficie lasciando una dominante blu. A profondità maggiori restano solo le lunghezze d’onda del violetto e ultravioletto.

Questo effetto si ha sia che luce filtri verticalmente nella colonna d’acqua sia che arrivi orizzontalmente, così un oggetto rosso brillante apparirà opaco già a 15 metri di profondità visto da vicino o da lontano.

I fotografi usano il flash per ridare colore alle grandi profondità, ma è necessario rimanere vicino al soggetto, perché l’acqua assorbe in poco spazio anche la luce del flash più potente.

Come rendere allora in un dipinto i colori sottomarini? Attenersi alle sole tonalità del blu? James Gurney, che ha illustrato mondi sottomarini fantastici pieni di creature incredibili, suggerisce di usare i contrasti di colore, quindi prediligere i grigi e i verdi, eliminare qualsiasi rosso e attenuare i contrasti man mano che i soggetti si allontanano.

Ma l’acqua è blu? Più o meno. Il fondo più melmoso agitato al passaggio di un animale rende l’acqua più marrone e riduce drasticamente la visibilità. Le alghe, tipiche delle acque dolci dei laghi, rendono all’acqua riflessi verdastri.

La prossima volta che indossate una maschera per fare snorkeling, osservate con cura tutti i colori dell’acqua, perché non è proprio …trasparente!

Lasciando i mondi fantastici di James Gurney, sono davvero pochi gli artisti che hanno interpretato il sottomarino.

Molto elegante, talvolta sensuale la pittura di Isabel Emrich, giovane pittrice californiana che ha dichiarato: “La mia serie di dipinti subacquei vuole esplorare una sensazione di pace e tranquillità e allo stesso tempo l’energia che deriva dal movimento delle onde quando sei sott’acqua. Infatti stare nell’acqua è uno degli esempi più espliciti dell’”essere nel momento”. Il tempo si ferma e all’improvviso il passato e il presente spariscono. Come nello Zen, si è solo 𝒒𝒖𝒊 𝒆 𝒂𝒅𝒆𝒔𝒔𝒐.”

Un’altra artista contemporanea americana che ha scelto questo tema è Reisha Perlmutter, sebbene giovane ha alle spalle molta formazione artistica ai più alti livelli e numerose partecipazioni a mostre collettive. Non sono l’acqua e il sottomarino i protagonisti delle sue opere, bensì figure femminili immerse che sfiorano l’astrattismo.

La Gioconda – Creatività e Miglioramento

Per valorizzare creatività e miglioramento come espressione di valori positivi da applicare nei diversi ambiti della vita

Articoli recenti

  • Percezione visiva
  • La Visione
  • Temperatura di Colore
  • Proprietà dei colori
  • Luce e Colore – Presentazione

Rubriche

  • Curiosità d'Arte (4)
  • Di tutti i colori (3)
    • Colore nell'Arte (2)
  • Luce e Colore (24)
  • Miscellanea (1)
  • Trucchi e suggerimenti (1)

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore

Associazione Artistico-Culturale Gioconda

SEDE: Via Ricetto, 17
20078 San Colombano al Lambro (MI)
E-MAIL: ass.gioconda@gmail.com

Informativa sulla privacy

Rubriche

  • Curiosità d'Arte
  • Di tutti i colori
    • Colore nell'Arte
  • Luce e Colore
  • Miscellanea
  • Trucchi e suggerimenti

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore
I sette contrasti di colore: contrasto dei complementari I sette tipi di contrasto: contrasto di qualità
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OK Continua

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica