Associazione Gioconda
  • La Gioconda
  • Chi siamo
  • Attività
    • Disegno e Pittura
    • Attività artistiche
    • Organizzazione eventi
  • Programmi annuali
  • Artisti
  • Contatti
  • Blog
  • Concorso Rosso Ciliegia 2022
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Come fotografare un quadro

Di Valeria Menichini

Basta poco per fare una bella foto alla tua opera!

Per fotografare un quadro o un disegno bastano pochi accorgimenti e subito … possiamo condividere sui social le nostre opere.

Non ci vogliono attrezzature particolarmente costose, tanto spazio o tempo. È sufficiente un buon smartphone e qualche accortezza.

L’aspetto a cui occorre dare la massima importanza è la luce, perché da questa dipende il risultato e il nostro quadro può apparire davvero molto diverso dall’originale, magari più “sbiadito”, più “giallo” o più “blu”, sgranato e poco dettagliato. Che peccato!

Allora prepariamoci per rendere al meglio la nostra opera.

Fotografare all’aperto

È preferibile scegliere una bella giornata luminosa, uscire di casa con il nostro quadro sotto braccio e un lenzuolo o un grande foglio bianco. Scegliamo una zona all’ombra, senza troppi riflessi (pareti bianche, finestre o vetri), stendiamo il lenzuolo o il foglio per terra, appoggiamo il quadro e fotografiamo stando molto attenti a stare esattamente sopra il quadro per evitare distorsioni.

Non fotografiamo al sole, la luce diretta modifica i colori, crea delle ombre (soprattutto nei quadri ad olio un po’ più materici) e rischiamo di rovinare tutto.

A proposito di riflessi, assolutamente va tolto il vetro, se il quadro fosse già incorniciato. Su questo c’è davvero poco da fare. Va tolto.

Fotografare in casa

Ma se non possiamo o vogliamo portare fuori di casa il nostro quadro? Allora scegliamo una parete bianca lontana dalle finestre sfruttando una bella luce diffusa e appendiamo la nostra opera. Attenzione a fotografare ponendo l’obiettivo esattamente al centro del quadro. In alternativa, ripetiamo il procedimento visto per fare la foto all’aperto: poggiamo il quadro per terra su un foglio bianco o un lenzuolo e fotografiamo dall’alto.

Niente flash, mi raccomando! La luce del flash crea della luminosità poco uniforme e modifica i colori irrimediabilmente.

Noi che abitiamo al nord sappiamo bene che però di giornate tanto luminose, soprattutto d’inverno, non ce ne sono molte. La soluzione migliore, in questo caso, è puntare due lampade a led una destra e una sinistra del nostro quadro e posizionare dei fogli bianchi intorno al quadro in modo da eliminare ombre fastidiose.

La distanza minima da tenere è quella per cui riusciamo a vedere esattamente il quadro, fino ai bordi e poi ritagliare, se necessario, qualche sbavatura. Di solito non si fotografa anche la cornice, ma se questa è particolarmente importante o integrata o significativa, allora perché no? Lasciamola nella foto, ma ricordati che il vetro va tolto.

Questi i suggerimenti per fare una bella foto alla nostra opera senza attrezzature particolari, rapidamente e anche in poco spazio.

Piacerà ai vostri followers? Anche se una buona foto aiuta, l’importante … è una bella opera! La vostra!

La Gioconda – Creatività e Miglioramento

Per valorizzare creatività e miglioramento come espressione di valori positivi da applicare nei diversi ambiti della vita

Articoli recenti

  • Percezione visiva
  • La Visione
  • Temperatura di Colore
  • Proprietà dei colori
  • Luce e Colore – Presentazione

Rubriche

  • Curiosità d'Arte (4)
  • Di tutti i colori (3)
    • Colore nell'Arte (2)
  • Luce e Colore (24)
  • Miscellanea (1)
  • Trucchi e suggerimenti (1)

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore

Associazione Artistico-Culturale Gioconda

SEDE: Via Ricetto, 17
20078 San Colombano al Lambro (MI)
E-MAIL: ass.gioconda@gmail.com

Informativa sulla privacy

Rubriche

  • Curiosità d'Arte
  • Di tutti i colori
    • Colore nell'Arte
  • Luce e Colore
  • Miscellanea
  • Trucchi e suggerimenti

Tags

Colore Colore Pittorico Luce Percezione del Colore
I sette contrasti di colore: Contrasto di chiaro e scuro I sette contrasti di colore: contrasto di caldo e freddo
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OK Continua

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica